Rifasamento elettrico
Opportunità di efficientamento energetico
Il rifasamento elettrico è un’operazione che consente di migliorare il fattore di potenza (cosφ) di un dato carico elettrico per ottenere, a pari potenza attiva assorbita (kW), la corrente nell’impianto.
Questo tipo di accorgimento consente da un lato di ridurre le perdite di energia e l’assorbimento di potenza apparente soprattutto in un impianto industriale, dall’altro di realizzare importanti risparmi economici e rilevanti miglioramenti tecnici.
Le problematiche causate da un impianto non correttamente rifasato hanno delle ricadute sull’intero sistema elettrico perché comportano:
– Elevate perdite di potenza nella trasmissione di potenza sulle linee elettriche
– Elevate cadute di tensione
– Sovradimensionamento degli impianti di generazione e trasporto
Inoltre se il fattore di potenza medio mensile è inferiore a 0,9 vengono applicate delle penali dall’AEEG. Quando il fattore di potenza medio mensile è compreso tra 0,7 e 0,9 non c’è obbligo di rifasare l’impianto, ma l’utente paga una penale. Se il fattore di potenza medio mensile è minore di 0,7 l’utente è obbligato a rifasare l’impianto.
Vantaggi
Aumento della potenza dell'impianto
Miglioramento della tensione
Riduzione delle perdite
Risparmio sulla fattura dell'elettricità
Ottimizzazione della gestione dell’impianto elettrico
Diminuzione del rischio di caduta elettrica