Studio di fattibilità

Requisito per la riqualificazione energetica
P
rima di realizzare qualunque intervento di riqualificazione energetica di un edificio, è bene effettuare uno studio di fattibilità delle possibili soluzioni proposte, in modo da valutarne in anticipo risultati e implicazioni in termini economici.
Lo studio di fattibilità valuta la convenienza e la logica di un intervento di riqualificazione, ne definisce le attività, stima i risultati attesi e fornisce un’analisi approfondita di tutte le condizioni esterne.
È un’analisi tecnica che trasforma un’idea progettuale in concrete proposte di investimento basate sulla valutazione degli strumenti, delle tecniche e delle risorse necessarie a realizzare il progetto.
Uno studio di fattibilità serve per:
Avere una valutazione imparziale sulla convenienza a realizzare un investimento
Evidenziare i principali vincoli tecnico-economici ed i punti critici del progetto
Disporre degli elementi di base su cui avviare una trattativa con i progettisti e fornitori degli impianti
Ottimizzare i costi di esercizio dell’impianto oggetto dell'investimento