12 Feb Milano4You, riparte il progetto per la prima smart city italiana
Milano4you, la prima smart city italiana è ormai realtà, e sarà a Segrate, precisamente nel quartiere della Boffalora.
Il concept innovativo coniuga tecnologia digitale, efficienza energetica e progetto architettonico e sarà sviluppato a cura di Vegagest SGR SPA, gestore del fondo Aster proprietario dell’area, RED SRL e Sei Oltre.
Milano4you è un’area di 300 mila metri quadri su cui verrà realizzato uno smart district da circa 90 mila metri quadri, immerso in 80 mila metri quadri di parco.
L’obiettivo è creare la prima città nativa digitale, una vera e propria comunità, un distretto residenziale attivo in tutte le ore della giornata, con benefici in termini di sicurezza, partecipazione ed inclusione sociale.
Milano4you vuole valorizzare i servizi, gli spazi pubblici, il verde, i percorsi e le strutture, integrandoli con innovazioni, tecnologie energetiche, metodologie di intervento e modalità di gestione orientate alla sostenibilità e all’efficienza economica.
Il digitale verrà impiegato a favore della sostenibilità ambientale, permettendo una vera e propria rivoluzione immobiliare.
Di centrale importanza sarà anche il risparmio energetico. Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, sono emerse soluzioni innovative e alternative per minimizzare e, dove possibile, azzerare le spese di gestione.
Edifici termo isolanti, impianti termici ed elettrici energicamente efficienti e fonti energetiche rinnovabili sono solo alcune delle soluzioni tecniche adottate per consentire un concreto risparmio energetico.
Il progetto si avvarrà, nella fase di progettazione e di realizzazione, della collaborazione di partner tecnologici e industriali internazionali, e mira a creare un nuovo standard di sviluppo immobiliare sostenibile, connesso e ispirato ai più avanzati principi dell’economia circolare.