
17 Ott Verifica efficienza impianti fotovoltaici
Dopo la realizzazione di un impianto fotovoltaico, non solo è necessaria una costante e professionale manutenzione ordinaria, ma anche un controllo sistematico, per verificare l’ottima efficienza dell’impianto e massimizzarne nel tempo il valore ed il rendimento.
Il servizio di verifica efficienza impianti fotovoltaici non si sovrappone al servizio di manutenzione ordinaria e consente di:
- rilevare le cause dei cali di rendimento e di produttività dell’impianto fotovoltaico (guasti, componenti difettosi…)
- controlare moduli ed inverters in fase di installazione (assenza di difetti, rispetto dei limiti di tolleranza della potenza e dell’efficienza…)
Riscontrare ed eliminare tempestivamente anomalie e malfunzionamenti consente di sostituire i materiali all’interno del periodo di garanzia e di massimizzare nel tempo il valore ed il rendimento del Tuo impianto fotovoltaico.
ING srl è in grado di realizzare le seguenti attività di verifica efficienza impianti fotovoltaici, che consentono di valutare la producibilità del sistema impianto:
Verifica efficienza impianti fotovoltaici – Collaudo tecnico
Una volta terminata la fase d’installazione dell’impianto fotovoltaico, bisogna effettuare il collaudo tecnico funzionale che permette di verificarne il corretto funzionamento, attraverso la misura del rendimento delle due componenti principali, ovvero generatore e apparato di conversione statica CC/AC. Il collaudo viene effettuato in conformità all’allegato 1 del DM 19/02/2010 ed in presenza di condizioni di irraggiamento superiore ai 600 W/m2.
La verifica tecnico-funzionale di un impianto fotovoltaico richiede la valutazione:
– della continuità elettrica e connessione tra i moduli;
– della messa a terra di masse e scaricatori;
– del corretto funzionamento dell’impianto fotovoltaico nelle diverse condizioni di potenza generata e nelle varie modalità previste dal gruppo di conversione (accensione, spegnimento, mancanza rete) etc.;
– dell’isolamento dei circuiti elettrici dalla masse.
Verifica efficienza impianti fotovoltaici – Misura Curva Caratteristica I-V moduli fotovoltaici
La caratteristica (o curva) I-V (Tensione-Corrente) risulta essere l’elemento più rappresentativo di un modulo fotovoltaico o di una cella solare.
Con la caratteristica I-V del modulo, il costruttore fornisce informazioni relative alla corrente di corto circuito, alla tensione a vuoto ed alla generazione di potenza, che di fatto risultano alla base delle prestazioni di un modulo.
La verifica della curva I-V ha lo scopo di verificare la corrispondenza tra i valori dichiarati dal costruttore del modulo e i valori misurati in campo e, in caso di fifformità, di usufruire delle garanzie offerte dal fornitore dei moduli fotovoltaici.
Verifica efficienza impianti fotovoltaici – Verifica del PR (Performance Ratio)
Il Performance Ratio (PR) è un parametro che indica la qualità di un impianto fotovoltaico mediante il rapporto tra rendimento energetico effettivo e rendimento teorico, indipendentemente dall’orientamento dell’impianto e dall’irraggiamento a cui è soggetto.
Il Performance Ratio PR degli impianti fotovoltaici si esprime in percentuale: più il valore sarà vicino al 100%, più efficace sarà il funzionamento dell’impianto.
Verifica efficienza impianti fotovoltaici – Analisi termografica moduli fotovoltaici
I moduli fotovoltaici vengono ispezionati con termocamera a raggi infrarossi, in grado di evidenziare eventuali anomalie, quali ad esempio la presenza di punti caldi, cellule difettose che si surriscaldano ( temperatura massima di lavoro 85° C) e portano ad un calo della produzione di energia elettrica della cella difettosa e di quelle adiacenti.
La termografia applicata alla manutenzione degli impianti fotovoltaici è utile per:
– Verificare anomalie termiche di impianti nuovi
– Verificare di danni o difetti in garanzia
– Mappatura delle anomalie
– Analisi puntuale delle temperature superficiali di ogni singola cella
– Verifica di danni dopo fenomeni atmosferici violenti
Per ogni anomalia o difetto di impianto riscontrato viene rilasciato un report tecnico con i risultati e l’analisi delle anomalie individuate, con l’indicazione di un possibile intervento per l’incremento delle prestazioni.